Omega Speedmaster Project Alaska

Devis

Disponibile
La storia dell'Omega Speedmaster "Alaska Project" Verso la fine del 1967, Omega decise di migliorare lo Speedmaster Professional, che era tra l'altro già stato testato e certificato dalla NASA per il volo spaziale. Lo scopo era migliorarne la resistenza a temperature estreme (alte e basse). A quel tempo la NASA voleva creare il perfetto "Space Watch". Il progetto nacque in Alaska, con Pierre Chopard come team leader. Due gli obiettivi principali definiti: Migliorare la resistenza del movimento durante temperature molto alte e basse. Migliorare la cassa, al fine di proteggere l'orologio, con l'aggiunta di una protezione esterna. Furono creati diversi miglioramenti al movimento Omega 861, tra cui la produzione di nuovi lubrificanti che potessero sopportare le temperature estreme. Il quadrante e le lancette furono modificate per una migliore leggibilità in caso di condizioni estreme meteorologiche, per esempio durante una tormenta.
Année
2008
Référence
311.32.42.30.04.001
Matériel du boîtier
Acier
Matériel bracelet
Acier
Mouvement
Remontage automatique
Sexe
Homme
Conditions
Jamais porté
Temps de livraison
Immédiate
Etat du lot
Avec boîte et garantie
Fermeture
Déployante
Matériel boucle
Acier
Calibrage
Fonctions de la montre
Chronographe
Spécifications additionnelles
Série limitée
Omega Speedmaster Project Alaska
Captcha

Login

Enregistrez-vous en tant que Particulier